ShareME Challenge 2024: arriva la quarta edizione

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l’articolo in modalità audio 🎧

Voiced by Amazon Polly

Team di Marketing Espresso a ShareME Challenge

Tre giorni all’insegna della formazione e della condivisione, nella loro massima espressione: quest’anno arriva ShareME Challenge 2024 che, dopo il successo della terza, celebra la sua quarta edizione!

Cos’è ShareME Challenge?

ShareME Challenge nasce nel 2021, per unire le persone e creare valore. Con l’obiettivo di far lavorare i partecipanti ad una strategia di comunicazione, seguiti da mentor esperti in Digital, Marketing e Comunicazione.

Come? Attraverso un confronto diretto con loro, che per 3 giorni mettono a disposizione le loro competenze. E i progetti migliori, anno dopo anno, vengono donati a delle realtà innovative, che non possono permettersi una strategia professionale, prese come caso studio.

Progetti creati durante ShareME Challenge

Insomma, se dovessimo descrivere ShareME Challenge in numeri sarebbero:

  • 3 giorni;
  • 45 partecipanti;
  • 12 mentor esperti di marketing e digital;
  • 9 gruppi, in cui far esplodere la propria creatività ed individualità;
  • centinaia di interazioni social e condivisioni.

Scopriamo di più della nuova edizioneche si svolgerà ancora a Roma👇

Tutte le info di ShareME Challenge 2024

La quarta edizione di ShareME Challenge si svolgerà dal 13 al 15 dicembre 2024presso Binario F from Facebook.  Anche quest’anno, la Challenge vedrà impegnati i partecipanti prima del Natale, un periodo scelto per la vicinanza al clima di confronto e di condivisione che si respira all’evento. 

Perché ShareME vuole regalare emozioni, formazione e beneficenza ❤️

Quale sarà il programma delle tre giornate?

Il primo giorno: venerdì 13 dicembre

La prima giornata sarà dedicata alla spiegazione dell’evento, alla formazione dei gruppi di lavoro e alla presentazione dei mentor e delle realtà che prenderanno parte all’evento. A partire da Binario F di Facebook, che ospiterà la Challenge per tutta la sua durata. 

Il secondo giorno: sabato 14 dicembre

Durante secondo giorno si entrerà nel vivo della formazionei team si riuniranno e lavoreranno alle strategie di comunicazione da creare per le tre realtà protagoniste, supportati da esperti nel settore Marketing e Comunicazione. Non mancherà anche un momento di networking, per staccare la spina dal lavoro e conoscersi un pò meglio!

Il terzo giorno: domenica 15 dicembre 

L’ultima data sarà dedicata alla presentazione delle strategie ideate dai vari gruppi alla giuria e ai rappresentanti delle realtà coinvolte.

A vincere saranno solo 3 gruppi, ma in realtà ogni partecipante avrà vinto: mettendosi in gioco, mostrando entusiasmo e voglia di arricchirsi. Ed è proprio per queste ragioni che nasce ShareME Challenge.

Bisogna essere persone esperte per poter partecipare?

Se te lo stai chiedendo, no!

Non bisogna avere esperienza: quello che valutiamo a ShareME Challenge è la predisposizione, la voglia di condivisione e di fare nuove esperienze, oltre alla passione per il mondo del marketing e della comunicazione. 

I vari gruppi che lavorano alle strategie durante l'evento

Quindi, perché partecipare?

Se dovessimo raccogliere in punti i motivi per i quali partecipare a ShareME Challenge 2024, diremmo:

  • possibilità di lavorare in gruppo a strategie pratiche;
  • affiancamento con alcuni dei migliori professionisti del settore; 
  • aiutare le realtà presenti e lasciare un impatto;
  • fare Networking e instaurare relazioni umane e professionali;
  • conoscere il team di Marketing Espresso e ricevere i gadget dedicati dell’evento;
  • arricchire il proprio Cv con un’esperienza pratica reale;
  • entrare in contatto con le realtà presenti per ulteriori sinergie.

A noi sembra sufficiente, no? ☕️

Quali sono le realtà di ShareME Challenge 2024

Duante i tre giorni, i partecipanti dovranno lavorare per offrire il loro contributo a tre realtà diverse, scopriamole meglio: 

  • Lory a colori: svolge attività gratuite di sostegno a pazienti oncologici e famigliari. Tra i servizi offerti, conta uno sportello di supporto psicologico in ogni sede, corsi di formazione per volontari, consulenza fiscale, laboratori di cucina salutare e di uncinetto, corsi di yoga e meditazione.
  • Moige: è una community di genitori, insegnanti, educatori che da oltre 20 anni ha la missione di proteggere i minori da rischi (come povertà, abusi, bullismo, cyberbullismo) e tutelare il diritto dei genitori a crescere ed educare i figli con libertà.
  • Officina delle arti Pier Paolo Pasolini è un Laboratorio di Alta Formazione artistica della Regione Lazio diventato HUB culturale che propone: spettacoli, concerti, incontri e proiezioni di film aperti gratuitamente al pubblico. 

Chi sono i partner e sponsor di questa edizione ☕️

Anche quest’anno, l’evento è realizzato grazie al supporto di partner e sponsor che ci accompagneranno in questa esperienza, con la mission di avere un impatto concreto sulle persone. 

Un ringraziamento speciale va a Binario F, che ci ospiterà per tutta la durata dell’evento dell’evento.

Sede di Binario F from Facebook

E a LatutaInnocent DrinksBernabei e Caffè Borbone per aver sposato la mission dell’evento e aver contribuito a realizzarlo!

Sponsor e partner di ShareME Challenge 2024

Un ringraziamento speciale ai nostri mentor

Questo è ShareME Challenge. Ci teniamo a ringraziare tutte le realtà coinvolte, per aver fornito un contributo attivo e di grande valore grazie alla propria presenza. Ma vogliamo ringraziare anche i nostri mentor, che seguiranno i partecipanti 👇

  1. Renato Pannella | Ceo & Founder di Lead Group 
  2. Federica Mutti | Co-founder @ MUNU 
  3. Daniele Manucci | Sales & LinkedIn Specialist 
  4. Marco Filice | Head of Content di Figaro Digital
  5. Marco Onorato | CEO e Head of Content Marketing Espresso 
  6. Federico Sbandi | CEO Digital Combat Agency 
  7. Nicholas Donadio | Art Director
  8. Paolo Galano | Community & Content Creator Marketing Espresso 
  9. Elisa Pergolini | Social Media Manager Marketing Espresso 
  10. Simona Loparco | Social Media Manager Marketing Espresso 
  11. Sossio Morra | Head of Content Marketing Espresso
  12. Deborah Ponturo | Social Media Manager Serenis 

Se vuoi sapere tutti i dettagli o mandare la tua candidatura, puoi visitare la pagina ufficiale al link qui 👉🏻 SHAREME CHALLENGE 2024. Ti aspettiamo ❤️