San Valentino 2023: tra amore e marketing
Che tu sia in coppia o meno, è arrivato quel periodo dell’anno in cui il feed dei tuoi social media si riempie di dediche, canzoni d’amore e foto sdolcinate: siamo a San Valentino!
Festa nata come ricorrenza religiosa, poi diventata celebrazione culturale, è ad oggi una proficua occasione commerciale per i brand. Campagne pubblicitarie, iniziative e offerte arrivano come frecce nei cuori dei consumatori che, nella maggior parte dei casi, si innamorano a prima vista!
Chi festeggia San Valentino?
Ogni brand costruisce le proprie strategie di marketing sulla base del proprio target di riferimento. Dunque, è importante capire chi festeggia San Valentino, come e perchè.
Il sondaggio IPSOS del 2022 rivela che, a livello internazionale, sono circa il 55% delle persone impegnate a voler celebrare questa ricorrenza, di cui la maggior parte sono giovani statunitensi.
Il rapporto descrive dettagliatamente anche quali siano i piani per festeggiare questo giorno, ed emerge che i più preferiscono una cena romantica con il partner a casa.
La piattaforma di delivery food italiana Alfonsino, conferma questa tendenza anche nel 2023, facendo emergere che circa il 69% degli italiani intervistati ordinerà a domicilio.
Ecco che si presenta l’occasione per le app di delivery food, ma anche per i ristoratori, di proporre offerte ed esperienze culinarie da stendere tutti i cuori!
Non se l’è fatto ripetere due volte Deliveroo, che ha collaborato con alcuni dei ristoranti preferiti dagli utenti britannici per offrire antipasti e dolci, con una spesa minima di 25£.
La cosa più interessante del report IPSOS è che circa il 47% degli adulti, nonostante abbiano un partner, considerano San Valentino una festa “troppo commerciale” per classificarla come giorno dell’amore. Ecco, in questo caso i brand devono faticare maggiormente per cercare di convertire i “non clienti”, attraverso campagne pubblicitarie, iniziative e offerte personalizzate.
Ma scopriamo insieme qual è il modo migliore per comunicare con gli amanti di questa festa…e non solo!
Il “tone of voice” del marketing di San Valentino
I brand che si cimentano in campagne pubblicitarie e iniziative realizzate ad hoc per questa giornata sono numerosi. La difficoltà sta nel non essere banali, cercando di valorizzare al meglio la propria offerta contro quella dei concorrenti. Questo influenza un’efficace comunicazione.
Il lavoro è stato reso ancor più intenso con l’avvento dei social, grazie ai quali le informazioni corrono veloci ed è facile trovare sempre nuove idee.
Comunicare al meglio con l’utente diventa fondamentale per farsi scegliere, che sia per una cena, per un’esperienza o per un regalo.
Un “tone of voice” incentrato sulle emozioni, delicato, ma chiaro è quello usato da Mulino Bianco per pubblicizzare diverse iniziative del brand dedicate al giorno degli innamorati.
Tra queste “Dedicato a te”, che offre al cliente la possibilità di personalizzare scatole di biscotti con nome, dedica e foto. Un regalo davvero originale!
Anche il prodotto viene adattato all’occasione: basti pensare alle famose mini fette che diventano a forma di cuore.
Avvicinarsi alle emozioni rappresenta un ottimo modo per comunicare la propria proposta nel giorno dell’amore.
Ma perchè non prenderla con ironia? Provocare, divertire e stupire con doppi sensi e frasi scomode potrebbe attirare ancor di più l’attenzione.
Vi dice qualcosa Mr. Dick? Sì, avete letto bene…Si tratta della prima sexy pasticceria d’Italia, a cui piace provocare i passanti all’esterno degli shop, proponendo dolci di forma fallica. Anche tramite i social la comunicazione è irriverente e goliardica. Guardate un po’ cosa ho trovato sulla loro pagina Facebook…
Direi che in quanto ad originalità siamo oltre ogni aspettativa!
Ma vediamo insieme quali sono le strategie di marketing che i brand realizzano per conquistare i clienti.
Le strategie di marketing per San Valentino
Se pensi che il marketing di San Valentino sia qualcosa di confinato a brand di cioccolatini e gioielli, ti fermo subito… Una strategia di marketing può essere finalizzata a raggiungere diversi obiettivi, soprattutto di lungo termine. Sfruttando occasioni come San Valentino, è possibile lanciare un messaggio, rendersi noti o promuovere un’idea.
Non necessariamente l’obiettivo è vendere a nuovi clienti, ma può essere anche quello di fidelizzare e premiare clienti storici.
Per esempio TIM, per il 2023, ha ideato l’iniziativa 2×1 su smartphone selezionati. Il cliente TIM riceverà due dispositivi al prezzo di uno.
Ma come si muovono al meglio i brand in una platea di offerte online ed offline che fanno breccia nei cuori dei consumatori?
La limited edition
I brand, con un occhio sempre vigile sui costi, spesso si limitano a realizzare edizioni limitate di prodotti già esistenti e in commercio. La limited edition genera uno stato di scarsità e urgenza, che ci fa letteralmente perdere la testa.
L’impulso all’acquisto diventa molto forte, perché c’è la consapevolezza che quel prodotto, con quel packaging, in quella forma, con quelle caratteristiche non sarà più accessibile in un secondo momento.
Ed ecco che il brand può permettersi di giocare anche sul prezzo, fissandolo più in alto rispetto all’ordinario.
State pensando a quelle meravigliose e invitanti scatole a forma di cuore della Baci Perugina? E invece no!
La SSC Napoli, in collaborazione con il brand Armani, ha realizzato un capo d’abbigliamento unico per chi ama il calcio. Sto parlando di una maglia gara esclusiva per San Valentino 2023 al modico prezzo di €135, personalizzabile con numero e nome.
Guida agli acquisti
Eccovi, vi vedo: siete quelli dell’ultimo minuto! Non sapete quale regalo fare?
Brand come Amazon o Zalando vi risolvono il problema. Nascono, infatti, intere sezioni delle rispettive app dedicate a San Valentino e piene di prodotti ideali da regalare.
In questo modo i brand sfruttano l’incertezza degli utenti, guidandoli all’acquisto dei prodotti migliori per l’occasione. Se il prodotto si rivela all’altezza delle aspettative, con molta probabilità l’acquirente tornerà per nuovi acquisti, aumentando la fiducia nel brand.
Social media strategy
I social sono il canale di comunicazione più immediato e utilizzato, non più solo dalle generazioni giovani, dunque si può arrivare davvero a tutti.
Le modalità di comunicazione sono molteplici: ad esempio, è possibile coinvolgere l’utente in un contest, grazie al quale potrà vincere prodotti o esperienze.
Il contest è uno strumento di grande portata in quanto, per partecipare, l’utente risponde a questionari sulle sue abitudini, sui suoi gusti, che possono essere di grande utilità.
Infatti, le informazioni collezionate tramite i questionari potranno essere utilizzate dal brand in futuro per proporre offerte sempre più personalizzate.
Vueling, nota compagnia aerea, nel 2021 propose ai suoi utenti su Facebook, per San Valentino, la possibilità di vincere un volo per due persone. L’utente non doveva far altro che rispondere ad un questionario e tentare la sorte!
Email marketing
L’email marketing è una strategia super efficace e coinvolgente. Si tratta, in sintesi, delle email che arrivano agli utenti iscritti alle Newsletter dei brand con offerte, sconti e iniziative riservate.
Le email di marketing contengono generalmente una call to action finalizzata ad aumentare le vendite o il traffico su specifiche pagine del sito.
Ad esempio Easyjet, compagnia aerea low cost, ha provato a convincermi a partire con i suoi Super Sconti di San Valentino. Che dite ne approfitto?
Campagne pubblicitarie per San Valentino 2023
Siete pronti ad innamorarvi? Vi presento le campagne pubblicitarie di alcuni brand per San Valentino 2023.
Oppo
Per l’azienda cinese di elettronica la parola d’ordine è: coppia! La promozione ideata permette di ricevere il 50% di sconto sul secondo pezzo acquistato per alcuni prodotti specifici. Inoltre, tra le opportunità di risparmio rientrano anche bundle speciali e coupon.
Brosway
L’elemento chiave della campagna pubblicitaria ideata da Brosway per il 2023 è l’inclusività. “Love is love”, recita una voce fuori campo, e si celebrano tutte le forme d’amore. L’obiettivo è aumentare la brand awareness e, conseguentemente, la fiducia nel brand.
https://youtube.com/watch?v=3lQN4SN3vTE%3Ffeature%3Doembed
Ferrero
San Valentino è un’occasione per celebrare l’amore non solo per il proprio partner, ma anche per la famiglia, gli amici o chiunque ci stia accanto. Un modo per dimostrare loro affetto e gratitudine. Su queste emozioni è incentrata la campagna pubblicitaria “Accendi l’oro che è in te” della Ferrero, per il classico e immancabile Ferrero Rocher.
Yamamay
Il brand di intimo sceglie di vincere facile, puntando su un’influencer molto nota e amata: Valentina Ferragni. La campagna ideata per San Valentino 2023 è finalizzata a diffondere un messaggio d’amore chiaro, racchiuso nell’hashtag lanciato dallo stesso brand: #justlove.
Affidando la campagna a Valentina Ferragni, Yamamay è riuscita a comunicare a pieno un messaggio di self-confident, body positivity e inclusione.
Taffo
Quando si dice “ti amo da morire”… Taffo, impresa di onoranze funebri, ormai nota per la sua singolare attività sui social media, ha avuto un’idea a dir poco geniale. Si tratta di semplicissime t-shirt acquistabili sul nuovo shop online. Ma aspettate di vederle e capirete perché sono così originali…
Benvenuti nell’era del “self-love”
Una recente indagine condotta da TikTok e Censuswide rivela che, circa il 47% degli intervistati pubblica sui social contenuti dedicati a celebrare momenti importanti della propria vita. L’amore, infatti, ad oggi non è più solo quello che ci lega ad un’altra persona, ma in primis quello che proviamo per noi stessi.
Il “self-love” è un concetto ampio che include l’accettarsi, il volersi bene e l’autocelebrazione, festeggiando i momenti di gioia e non lasciandosi abbattere da quelli di dolore.
A San Valentino, dunque, è importante che i brand ricordino che non esiste solo l’amore di coppia, per non escludere nessun potenziale cliente. Organizzare iniziative, eventi e offrire prodotti personalizzati anche a chi non ha una dolce metà, ma si sente comunque completo.
Ma allora San Valentino è davvero un modo per celebrare l’amore in ogni sua forma? Oppure è solo un’altra delle occasioni, servite ai brand su un piatto d’argento, per aumentare la propria notorietà?
Notiamo che le persone intenzionate a festeggiare il 14 Febbraio sono sempre più numerose, così come i brand che partecipano con offerte e campagne pubblicitarie.
Dunque, non è un caso che San Valentino venga ormai classificata come un’altra festa markettara. I brand utilizzano questo giorno a proprio vantaggio, attirando nuovi clienti e fidelizzando quelli già acquisiti. La loro notorietà aumenta grazie a campagne pubblicitarie ad hoc e prodotti in limited edition che mettono a dura prova le nostre tasche.
E il vostro cuore è già stato rapito dal marketing di San Valentino? O siete quelli che “l’amore si dimostra ogni giorno”? Conoscete altre campagne pubblicitarie ideate per San Valentino 2023? Fatecelo sapere interagendo con noi attraverso la community e restando aggiornati con la newsletter Marketings!