Revolut Business: come gestire in modo semplice le finanze aziendali
Se non hai mai sentito parlare di Revolut Business qualcosa non deve essere andato nel verso giusto. Ne parlano tutti. Dai Tech Enthusiast agli appassionati di marketing e startup.
E il motivo è semplice: in pochi anni il brand è riuscito a consolidarsi nel mercato come una banca alternativa alle banche, che ha fatto del suo motto “Money=Simplify” anche la sua mission.
In questo articolo scopriamo di più su Revolut Business e su come può aiutarti a semplificare la gestione delle tue finanze e della tua azienda.
Iniziamo!
Revolut Business è la divisione aziendale di Revolut, una società fintech fondata nel 2015 a Londra. Solo poco fa, abbiamo detto Revolut attira da sempre l’attenzione di appassionati di marketing e startup. E sai perché?
Perché Revolut è, allo stesso tempo, anche una delle startup europee più preziose, che ad oggi conta 50 milioni di clienti retail e più di 500.000 clienti business in tutto il mondo.
Insomma, non proprio un gioco da ragazzi.
A renderla così interessante è senza dubbio il suo posizionamento, che promette di diminuire lo stress dietro i pagamenti (alzi la mano chi non ne avrebbe bisogno), attraverso un’app con zero burocrazia.
Che in Italia, ci sembra già un miraggio.
Ma questo concetto di “zero stress“ e “zero burocrazia” accompagna il brand dal 2015 ad oggi e sembra aver conquistato anche i clienti più esigenti.
Come lo ha fatto?

Parliamo del suo marketing e poi del suo prodotto
Il protagonista di Revolut Business è sicuramente il suo servizio, ma qui siamo su Marketing Espresso e un accenno al suo marketing ci sembra doveroso.
Infatti, dal punto di vista del marketing il posizionamento di Revolut è chiaro e rispecchia a pieno anche le sue caratteristiche tecniche.
Se hai fretta, ti basta sapere che Revolut ha conquistato i suoi clienti presentandosi come “la banca del futuro”, la banca che “va oltre la banca”.
Se invece hai tempo, ti potrebbe interessare sapere che Revolut si propone anche come una soluzione smart per la gestione delle finanze.
Anche in questo caso il messaggio è chiaro.
Revolut non è solo una banca, ma uno strumento al passo con i tempi che offre libertà e controllo e abbatte i limiti fisici delle banche tradizionali.
I target sono sempre due: i privati e le aziende. Per i privati la proposta è quella di avere più “potere” e libertà sulle proprie finanze, attraverso un’app che concentra tutte le operazioni bancarie in un unico posto. Mentre per le aziende, la proposta è quella di gestire le attività aziendali senza stress e attraverso un’app all-inclusive.
La campagna “Banking and Beyond” (2025)
Se avete avuto modo di vedere la campagna avrete già notato la leva emozionale che ci accompagna per circa 1 minuto. Il che rappresenta una novità rispetto non solo alle altre campagne del brand, ma anche al settore bancario in generale.
E con il suo incipit “Immagina di avere un’intera banca in tasca…” si apre un mondo per le persone e le aziende giovani e dinamiche, abituate ad un uso quotidiano della tecnologia e spesso in movimento tra viaggi personali e di lavoro.
La scelta è di puntare su un linguaggio semplice e diretto, senza tecnicismi bancari, per presentarsi come vicino alle persone e più lontano dal linguaggio tecnico e complesso delle banche più tradizionali.
Inoltre, l’elemento tecnologico è fondamentale. L’app è facile da usare, il che attira soprattutto chi apprezza l’innovazione. E anche se non si fa riferimento a nessuna funzionalità complessa, con la frase “è tutto nella nostra app” si suggerisce che chiunque può usare Revolut senza difficoltà.

Ma quali sono le caratteristiche di Revolut Business?
Okay, non possiamo raccontarle tutte tutte ma qualcosa possiamo accennare per capire le caratteristiche che hanno reso Revolut Business un punto di riferimento in Italia, passando dal marketing al prodotto.
Tanto per iniziare è un conto aziendale all-in-one.
Revolut Business permette di gestire tutto ciò che ha che fare con le finanze aziendali, dal ricevimento dei pagamenti alla gestione della tesoreria aziendale. Puoi anche integrarla con il tuo sistema di fatturazione e sincronizzare tutte le informazioni in automatico!
Puoi gestire le spese aziendali con facilità.
Con Revolut Business è possibile emettere fino a 200 carte fisiche e virtuali per ogni dipendente, ognuna con limiti di spesa, processi di approvazione flessibili e controllo delle transazioni in tempo reale. E in più, puoi velocizzare la gestione delle spese aziendali, con strumenti per pagamenti automatici e molto altro.
Semplifica parecchio i pagamenti internazionali.
Il che è una vera svolta. Uno dei punti di forza di Revolut è quello di facilitare i pagamenti internazionali, permettendo di fare e ricevere pagamenti in più di 30 valute con commissioni basse o inesistenti.
API per e-commerce
Permette alle aziende di integrare i pagamenti direttamente nei siti web e applicazioni mobili. Per dirlo in parole semplici, se sei un’azienda puoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di pagare in modo sicuro attraverso Revolut Business, senza dover lasciare la pagina del negozio online.
C’è di più? Sì, puoi avere Revolut Business gratiiiis per 3 mesi
Abbiamo ripercorso un po’ la storia di Revolut, passando attraverso il suo marketing fino a raccontare i suoi servizi. Ma se pensi che ci sia di più da sapere, la risposta è assolutamente sì.
Revolut Business ti dà la possibilitò di avere accesso a tutti i suoi servizi dedicate a freelance e aziende, semplicemente gratis per 3 mesi. Non devi far altro che cliccare qui e goderti il servizio 👉🏻 PROVA 3 MESI GRATUITI DI REVOLUT BUSINESS.
Non c’è di che ✨
Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche, fai riferimento ai Fogli informativi, disponibili su business.revolut.it