Come fare comment marketing sui social (GUIDA)
Vi è mai capitato di trovare un commento di unâazienda sotto un post o un video? Ecco, non si è trattato di un caso ma di una tecnica specifica: il comment marketing. Vediamola insieme!
Ad oggi, è una delle tecniche piĂš potenti e sottovalutate per farsi notare nel mondo del web. E non funziona solo per aziende di grande portata, quindi può essere un modo per far crescere il tuo brand.Â
In questo articolo, trovi una guida per capire come sfruttarlo al meglio đ
Il Comment Marketing è una strategia basata sullâinterazione con contenuti online attraverso commenti mirati, pertinenti e di valore. Questi commenti hanno lâobiettivo di aumentare la visibilitĂ e migliorare la reputazione di un brand.
Attenzione: quando si parla di commenti bisogna fare attenzione perchĂŠ non devono essere spam o commenti generici e autopromozionali. Infatti, per essere efficace bisogna entrare nelle conversazioni che contano, aggiungere valore e farsi notare.
Questo approccio permette anche di creare connessioni con autori di contenuti, influencer e altri professionisti del settore. Se utilizzato correttamente, il comment marketing può trasformarsi in un potente strumento per migliorare la propria autorevolezza online e ampliare il pubblico di riferimento.
Ă una tecnica sempre piĂš comune come dimostra questa sezione commenti di un đ video su TikTok in cui notiamo una vera e propria strategia di comment marketing da parte di diversi brand: Uno, Google Pixel e LancĂ´me.

Come accennato prima, il comment marketing offre numerosi vantaggi a chi lo utilizza in modo corretto. Innanzitutto, consente di aumentare la visibilitĂ online, posizionandosi come esperti nel proprio settore. Commentando su blog o piattaforme di riferimento, si può attirare lâattenzione di un pubblico giĂ interessato a un determinato argomento.
Permette di migliorare la reputazione e posizionarsi meglio nella mente del giusto target. Per esempio, nellâimmagine qui sopra si può notare come siano tutti riferimenti a modi di dire principalmente della Gen Z attirando quindi la loro attenzione. In questo modo si possono raggiungere decine di migliaia di like con un semplice commento, come Google Pixel ha fatto raggiungendo ben oltre 100 mila like.
Un altro beneficio può essere la creazione di relazioni e networking. Partecipare attivamente a discussioni consente di instaurare rapporti con influencer, blogger e altri professionisti del settore, facilitando future collaborazioni.
Infine, un commento ben scritto può generare traffico verso il proprio sito web o profilo social aumentando lâengagement, specialmente se accompagnato da un link pertinente e contestualizzato.
Dove Applicarlo
Uno degli aspetti piÚ importanti è la selezione delle piattaforme giuste. Può essere utilizzato su diverse piattaforme, ognuna con le proprie dinamiche e potenzialità :
- Blog di settore: lasciare commenti su articoli rilevanti permette di raggiungere un pubblico giĂ interessato allâargomento.
- Forum e community online: piattaforme come Reddit offrono spazi ideali per interagire con utenti in cerca di risposte e consigli.
- Social Media: Facebook, TikTok e Instagram permettono di commentare post di aziende e influencer, aumentando la visibilitĂ del proprio profilo.
- Video e Podcast: commentare sotto i video di YouTube o nelle sezioni di discussione dei podcast aiuta a intercettare un pubblico interessato e attivo.
AffinchÊ il comment marketing sia efficace, è necessario adottare un approccio strategico. Come indicato nel paragrafo precendente è fondamentale scegliere la giusta piattaforma e il tono di voce piu adatto.
A livello generale la regola chiave è fornire valore nei commenti. Infatti, un commento che si limita a un semplice âarticolo interessante!â non ha alcun impatto e difficilmente attirerĂ lâattenzione.
In ogni caso dipende sempre dal tono di voce della piattaforma che usate. Su un blog di settore può essere utile aggiungere informazioni utili, chiarire dubbi o approfondire un concetto discusso nel contenuto principale. Mentre sotto dei video divertenti su TikTok può funzionare uno stile molto piu informale e divertente, che strizza lâocchio al modo in cui comunica la Gen Z.
Infine, può anche essere utile rimandare a link in modo naturale. Se si vuole indirizzare gli utenti verso il proprio sito, è essenziale farlo solo quando il link è realmente pertinente alla discussione. Un commento che si limita a promuovere un link senza un reale contributo verrà percepito come spam.
Come con tutte le strategie è importante anche misurare i risultati e monitorarli. Usa strumenti di analisi per capire quante interazioni hai ottenuto grazie ai tuoi commenti, quanto traffico è arrivato al tuo sito web e se hai ottenuto nuovi follower sui social. CosÏ facendo, potrai adattare la tua strategia e perfezionarla nel tempo. In questo modo puoi quindi testare cosa funziona. Se un certo tipo di commento genera piÚ interazioni, significa che sei sulla strada giusta.
Alcuni errori da evitare
Alcuni degli errori piĂš comuni sono:
- lasciare commenti generici e non pertinenti. Messaggi del tipo âBel post!â o âComplimenti!â non portano alcun valore e difficilmente generano interazioni significative.
- essere troppo promozionali. Inserire link a ogni commento o parlare costantemente del proprio brand può risultare fastidioso e controproducente.
- lasciare dei commenti âfintiâ e quindi troppo costruiti. Gli utenti si accorgono facilmente se il commento non è autentico.
- non fare attenzione al target a cui ti rivolgi. à una delle regole base di una campagna marketing e non bisogna dimenticarla neanche in questo caso dato che può avere un effetto controproducente.
- commentare contenuti che non interessano al tuo target. In questo modo non attirerai il pubblico che ti interessa.
- non rispondere mai a chi ti scrive sotto i tuoi commenti. La bellezza del comment marketing sta nel fatto che ti permette di costruire una connessione. Quindi, se qualcuno ti fa una domanda o ti lascia un commento interessante rispondi, partecipa alla discussione e rafforza il tuo legame con il pubblico.
Infine, è importante evitare di commentare senza leggere il contenuto principale. Prima di scrivere un commento, è fondamentale comprendere il contesto per poter offrire un contributo autentico e informato.
Conclusione
Il comment marketing è una strategia potente che, se utilizzata correttamente, può migliorare la visibilità online, rafforzare la reputazione e creare connessioni significative nel proprio settore.
Per riassumere la chiave del successo è fornire valore in ogni interazione, scegliendo con cura le piattaforme su cui intervenire e mantenendo un approccio autentico e strategico. Evitando errori comuni e applicando le giuste strategie, questa tecnica può diventare un elemento essenziale di un piano di marketing digitale di successo.
Se vuoi approfondire altri nostri articoli, li trovi qui!